Nosiola

VIGNETI DELLE DOLOMITI - BIANCO - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
Nosiola
icon
Tipo di uve:
Nosiola
icon
Suolo:
Argilloso calcareo
icon
Altitudine:
400 - 500 m/slm
icon
Bottiglie prodotte:
2400
Nosiola

Ha origine dall'omonimo vitigno, allevato sulle colline di Pressano. La bassa resa per ceppo è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa la metà) sia in acciaio e, comunque, lunghi periodi di affinamento sui lieviti (fino ad otto mesi). Da queste scelte nasce una Nosiola colore giallo paglierino, dal profumo fresco, balsamico e persistente. Secco ma consistente e succoso, sapido, avvolgente, lungo e netto al palato, con sfumature che ricordano la nocciola (da cui il probabile nome), accompagnata da un sentore di fiori di campo in primavera. In costante evoluzione, se ne apprezzano al meglio i pregi a partire da un paio d’anni dalla vendemmia.